Ogni paese ha un posto particolare dove trascorrere la Pasquetta. A Ventimiglia, ad esempio, è tradizione andare al Santuario rupestre intitolato alla Madonna delle Virtù
![]() |
Pasquetta 1951 - Ragazze di Soldano alla Madonna delle Virtù di Ventimiglia |
A Soldano si fa il pic-nic nell'uliveto che si trova nei pressi del santuario della Madonna del Carmine
![]() |
Pasquetta 1979 - Giovani di Soldano alla Madonna del Carmine |
Mentre a Genova si va verso i forti che circondano la città.
Io a volte passo la Pasquetta a Soldano, altre volte a Genova, quando sono a Genova mi piace andare (a piedi!) al forte Diamante
![]() |
Il forte Diamante visto dal forte Fratello Minore |
Il Forte Diamante è la postazione che si trova più a nord tra le mura di Genova, si può raggiungere solo a piedi ed è una bella scarpinata, ma poi da lassù si gode un panorama incomparabile.
![]() |
Verso il forte Diamante |
E voi dove andate a Pasquetta?
Nessun commento:
Posta un commento