Fino a metà degli anni settanta a Soldano il Capodanno iniziava al suono della Banda musicale cittadina.
Allora non era consuetudine festeggiare San Silvestro e il 31 dicembre non c'erano né cenoni né botti ma al mattino del primo gennaio, di buon'ora, la Banda musicale faceva il giro del paese suonando e distribuendo biglietti di auguri al fine di raccogliere offerte che sarebbero servite per organizzare la festa di Santa Cecilia (patrona dei musicisti).
![]() |
Biglietto di auguri della Banda musicale di Soldano |
Il percorso musicale iniziava nei pressi della casa del Sindaco, la banda si recava sotto l'abitazione del primo cittadino e suonava finché lo stesso non usciva per lasciare un contributo, poi andava sotto la dimora del parroco e anche lì suonava finché non riceveva un'offerta, quindi proseguiva verso le abitazioni dei consiglieri comunali e lungo le principali vie del paese fermandosi di tanto in tanto in modo che le persone potessero scendere in strada per lasciare un'oblazione.
La Banda musicale di Soldano (anno 1935) |
La Banda musicale di Soldano (anno 1956) |
La Banda musicale di Soldano (anno 1970). |
Purtroppo nel 1975 la Banda musicale di Soldano si è sciolta e questa consuetudine si è persa.
Le foto della Banda musicale di Soldano sono prese dal sito soudan.it (dove sono presenti altre foto della Banda dal 1928 al 1971).