Visualizzazione post con etichetta mostre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostre. Mostra tutti i post

lunedì 10 dicembre 2012

Premiazioni del Concorso Floreale Natalizio 2012

Domenica 9 dicembre, nell'ambito delle manifestazioni raggruppate sotto la dicitura Aspettando il Natale - nel migliore dei modi, si è conclusa a Soldano la due giorni dedicata al Concorso Floreale Natalizio, che ha visto la partecipazione di 32 concorrenti.
A colpi di fronde recise, nastri colorati ed ornamenti d'ogni tipo, nei giorni di giovedì e venerdì, si sono sfidate nel dare piena forma alla propria creatività, fermo restando il tema prefissato: Le Festività Natalizie: chi si è sbizzarrita ad inventare nuove interpretazioni della Natività, chi dell'Epifania...; chi, restando su un terreno più decisamente laico, ha voluto suggerire vacanze sulla neve o addobbi per le immancabili tavolate...




Il percorso tra i 32 elaborati partiva (e parte tutt'ora, in quanto la manifestazione prevede che restino tutti esposti fino al 7 gennaio!) dalla Piazza Vecchia, in prossimità del "vecchio campanile" (che, si può notare, fa faticosamente capolino tra le alte abitazioni ...) e si snoda a zig zag, con tanto di indicazioni sul terreno, degne di un Manuale delle Giovani Marmotte..., costeggiando i Giardini dell'Amicizia, fino in via Soprana, per poi scendere in zona "Mergai", proseguire lungo tutta via San Mauro e sfociare finalmente in Piazza Nuova.







Alle ore 15,30 di domenica, la resa dei conti. Tra le bancarelle del Mercatino domenicale (denominato, come noto, "Mercatino dell'EXtremo POnente"), nel cuore della Piazza Vecchia, accompagnata dai tipici canti del Coro "Monte Caggio", la giuria ha finalmente espresso le proprie, sofferte, valutazioni.


La sig. Maria Dina Lorenzi, presidente della Giuria, nonché principale ispiratrice della manifestazione, si è complimentata con le concorrenti per le apprezzabili doti artistiche messe in luce. Dopo il riconoscimento alla concorrente più giovane (la bambina Chiara Villota, di soli 7 anni!), sono stati attribuiti alcuni Premi Speciali, tra cui
"Per la ricerca del Materiale", a Rossi Carina,
"Per interpretazione del Tema", ad Antonella Rosciano,
"Per la Fantasia", a Maurizia Gargiolo e
"Per l'Umorismo", ad Alessia Pollari e Marilde Ballestra.
Sono stati poi decretati i tre vincitori assoluti: il 3° premio (ex aequo) è stato assegnato ad Adriana Pallavicini e ad Ausilia Gazzano,

3° premio (ex aequo) - assegnato ad Adriana Pallavicini

3° premio (ex aequo) - assegnato ad Ausilia Gazzano

mentre il 2° premio è andato all'elaborato presentato da Simonetta DeCanis e Adele Bianco.

2° premio - assegnato a Simonetta DeCanis e Adele Bianco

Il gradino più alto del podio è toccato alla composizione n. 22 (I Re Magi), opera della bravissima Daniela Pallavicini

1° premio - assegnato a Daniela Pallavicini.

Le foto di tutte le opere in concorso sono facilmente visibili sul sito del noto Studio Fotografico "Lisanico"; oltre che, ben inteso, de visu, ancora per un mese, negli angoli più suggestivi del Centro Storico di Soldano.

lunedì 3 dicembre 2012

Concorso Floreale Natalizio 2012

Il Comune di Soldano organizza, nel mese di dicembre 2012, la prima edizione del Concorso Floreale Natalizio Internazionale; la partecipazione è aperta a tutti, italiani e stranieri.

Scarica il depliant

Le composizioni dovranno vertere sul Tema: Natale, Capodanno, Epifania; in esse dovrà essere utilizzato materiale prevalentemente secco, in quanto esse resteranno esposte, nelle viuzze del Centro Storico, per un intero mese, cioè dal giorno 7 dicembre 2012 fino al giorno 7 gennaio 2013.


Le Iscrizioni dovranno tassativamente pervenire telefonando, entro e non oltre le ore 21 di giovedì 6 dicembre, al n. 3201876229.
I posti dell’esposizione, lungo le suggestive vie del Centro storico, saranno contrassegnati numericamente e verranno assegnati secondo l’ordine delle telefonate di Iscrizione pervenute.


Ogni partecipante in regola con l’Iscrizione e col versamento della relativa quota (10,00 €), potrà allestire la propria opera sul posto, nella mattinata di Venerdì 7 dicembre; oppure portarla già pronta, nella stessa mattinata.


Le Premiazioni avranno luogo, in Piazza Vecchia, alle ore 15,30 di domenica 9 dicembre.
Alla cerimonia di premiazione di domenica 9 dicembre farà seguito rinfresco, allietato dal Gruppo Corale Monte Caggio".
A tutti i partecipanti verrà anche consegnato un omaggio a ricordo della manifestazione.


martedì 13 novembre 2012

Autunno: zucche in mostra

L'autunno, tra le altre cose, è la stagione delle zucche. Esistono moltissime varietà di zucche anche se dalle nostre parti si usano prevalentemente le zucche trombetta, cioè zucche lunghe (anche metri). La forma della zucca dipende dal posto dove cresce la pianta, se questa si arrampica su un pergolato e le zucche pendono restano pressoché diritte, se invece la pianta si distende a terra le zucche tendono ad arrotolarsi. una volta che la zucca è matura si raccoglie e si conserva in cantina tutto l'inverno.
Da qualche anno in varie località è invalso l'uso di mettere in mostra queste cucurbitacee. Oggi vi parlerò di due mostre che conosco bene perché sono entrambe vicine ai miei posti.
Una è quella che si svolge da ormai 26 anni a Genova-Murta, a pochi chilometri dalla mia casa genovese, in occasione della festa di San Martino, dura due settimane (quest'anno dal 10 al 18 novembre). Si tratta di una mostra a tema che cambia ogni anno, Tema di questa edizione è: Murta: andar per Zucche lungo strade, crêuze e sentieri.
Ecco alcune foto della mostra di Murta:







L'altra mostra è quella che si svolge nella prima metà di ottobre a Vallecrosia Alta (quest'anno era il 14 ottobre), che coinvolge anche i bambini delle scuole della vallata che per l'occasione preparano delle opere sul che hanno per tema la zucca. 
Ecco alcune foto della mostra di Vallecrosia Alta:






Vallecrosia - Opere sulla zucca preparate dagli alunni di Soldano

Vallecrosia - Opere sulla zucca preparate dagli alunni di Soldano

Per concludere il post vi lascio la ricetta della gustosa torta di zucca che si prepara a Soldano - tratta dalla sezione Tradizioni del sito Soudan (Soldano) - e che potrete scaricare da QUI
 

venerdì 8 giugno 2012

Appuntamenti letterari

Come annunciato nella testata, questo blog non si occupa solo di cosa succede a Soldano ma anche delle manifestazioni dei dintorni. In questo caso segnalo due interessanti manifestazioni promosse da alcuni amici del blog, in particolare da Valerio Amalberti per San Biagio della Cima e da Natale Giovanni Trincheri e Pierangela Fierro Trincheri per Bellissimi di Dolcedo.

Itinerari di Letteratura 2012 - ottava edizione


Centro polivalente "Le rose" di San Biagio della Cima (IM)

Sabato 9 giugno, ore 17
Presentazione di
Genova ch'è tutto dire. Immagini per la litania di Caproni,
di Patrizia Traverso e Luigi Surdich
Mostra Fotografica di Patrizia Traverso
la mostra resterà aperta dal 9 al 17 giugno e sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 16 alle 19

Domenica 10 giugno, ore 9
Passeggiata sui luoghi biamontiani

Venerdì 15 giugno, ore 21
Ricordo di Giulio Einaudi nel centenario della nascita

Sabato 23 giugno, ore 17,30
Presentazione di Romanzo mondo. La letteratura nel villaggio globale
di Vittorio Coletti

Sabato 30 giugno, ore 17,30
Presentazione di
Montale. L'arte è la forma di vita di chi propriamente non vive
di Elio Gioanola

Scarica il programma dettagliato della manifestazione



BELLISSIMI VERSI 2012


L’associazione culturale Amici di Bellissimi indìce la terza edizione del concorso dialettale ligure:

BELLISSIMI VERSI 
Il tema proposto è:
TRAVÀIU E FATIGA
trèsti, demu(r)e e zöghi 

Spesso ricordiamo il passato per le ristrettezze e la durezza della vita, ma fortunatamente c’erano anche trastulli, divertimenti e giochi.

La cerimonia di premiazione avverrà a Bellissimi sulla piazzetta della chiesa il 12 AGOSTO 2012 alle ore 15,30.

Scarica il programma dettagliato della manifestazione

giovedì 17 maggio 2012

Rose in Esposizione

Da sabato 19 maggio a lunedì 21 maggio 2012, a San Biagio della Cima, riprende rinnovata, dopo una sospensione di due anni, la manifestazione Rose in Esposizione


Rose in Esposizione vuole far conoscere e promuovere le rose coltivate nella nostra Regione e soprattutto quelle coltivate nella Riviera dei fiori. È un contenitore che prevede tre aree, totalmente dedicate alla Regina dei fiori:
  •  una mostra “tecnica” di rose da fiore reciso, dedicata alla presentazione di rose di numerose varietà, quelle dei pochi produttori che ancora le coltivano con il metodo tradizionale, quelle dei produttori che si sono convertiti a rose antiche e profumate, quelli degli ottenitori, in alcuni casi delle novità assolute che nei prossimi anni verranno immesse sui mercati di tutto il mondo;
  • un concorso artistico di composizione floreale ha la Rosa sempre alla ribalta: una ventina di composizioni floreali verranno realizzate e ambientate all’interno di altrettante cantine del centro storico del paese, costituendo un vero e proprio percorso fiorito che consentirà al visitatore di scoprire i carrugi dove Francesco Biamonti si ispirava;
  • un mercatino delle Rose e di tutti i prodotti che dalla Rosa hanno origine: qui il visitatore troverà profumi, saponi, essenze, potrà comperare piante o terricci, tutto a base di rosa

Rose in esposizione - da http://www.roseinesposizione.it

Nel contesto verranno presentate nuove varietà, rose profumate, rose storiche, rose da giardino. Le rose in mostra sono legate alla capacità di ogni singolo coltivatore che, malgrado la grave crisi del settore, con grandi difficoltà, riesce ancora ad ottenere un prodotto di alta qualità e di grande bellezza.

Rose in esposizione - da http://www.roseinesposizione.it

Programma della manifestazione

Sabato 19 Maggio 2012
  • ore 10.00/12.00 Valutazione giuria
  • ore 11.00 Inaugurazione e apertura al pubblico 
  • ore 15.00/16.00 Premiazione 
  • ore 22.00 Chiusura 

Domenica 20 Maggio 2012
  • ore 10.00 Apertura al pubblico 
  • ore 22.00 Chiusura 

Lunedì 21 Maggio 2012
  • ore 10.00 Apertura al pubblico 
  • ore 18.00 Chiusura

Rose in esposizione - da http://www.roseinesposizione.it