Visualizzazione post con etichetta mongolfiere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mongolfiere. Mostra tutti i post

venerdì 31 maggio 2013

Mongolfiere di carta

Domenica 2 giugno, alle ore 15 presso l'Oasi del Gusto in via XX Settembre - Imperia, presentazione informale del libro di Pierangela Fierro Trincheri e Natale Giovanni (Natalino) Trincheri:

A bocca aperta e col naso all'in sù

dopo i Vespri della festa ... 

Storia delle mongolfiere di carta dell'imperiese 


Copertina del libro

Nel quale gli autori, dopo un'accurata ricerca sul territorio, raccontano la storia e la tradizione delle mongolfiere di carta che allietavano l'uscita dalla Chiesa dopo i vespri delle più importanti feste dei paesi dell'entroterra Imperiese.
Tradizione presente anche a Soldano dove, al termine della processione della Madonna del Carmine, Pietro Maccario (Pierin) faceva volare i balui da ventu, e che è stata ripresa lo scorso anno proprio grazie agli amici di Dolcedo.

Soldano, 21 luglio 1961, I balui da ventu di Pierin (in basso a destra nella foto)

22 luglio 2012 - Grazie Natale Trincheri e all'Associazione Amici di Bellissimi
a 40 anni dall'ultimo lancio, effettuato nel 1972, ritorna il lancio delle mongolfiere
(balui da ventu) alla Madonna del Carmine.

lunedì 23 luglio 2012

La Madonna del Carmine (aggiornamento)

La mia amica Pia di Vallebona ha fatto sul suo blog un bellissimo servizio fotografico sul lancio delle mongolfiere alla Madonna del Carmine di Soldano, per vederlo cliccate QUI